Chi protegge i ragazzi dalla paura?

Chi protegge i ragazzi dalla paura?

Guerre, ostaggi, bambini uccisi. Le notizie che scorrono ogni giorno non sono solo titoli di giornale: sono immagini che entrano nelle nostre case, e anche nei pensieri dei nostri figli, nelle domande dei ragazzi, nelle angosce che a volte non sanno nemmeno spiegare.
Un tempo erano gli adulti a spiegare il mondo ai più piccoli. Oggi spesso sono i ragazzi a dover decifrare da soli un presente fatto di conflitti e incertezze, mentre crescono in un tempo che sembra aver smarrito la speranza, se non peggio, l’umanità.
Proteggerli non vuol dire nascondere la realtà.
Vuol dire accompagnarli, ascoltarli, dare loro gli strumenti per capire e per scegliere. Vuol dire difendere la scuola, la cultura, l’empatia, la socialità, il senso dello stare insieme per confrontarsi e immaginare un futuro migliore.
Vuol dire educare al rispetto, al dialogo, alla comprensione reciproca.
Perché un domani diverso nasce solo se oggi siamo in grado di prenderci cura dello sguardo di chi verrà dopo di noi.
E garantire a ogni ragazzo il diritto di crescere senza la paura come compagna di banco.
Per tornare ad aver fiducia in quello che sarà.

#piùuno #futuro

← Torna alle news
Back To Top