Loader

Una storia da scrivere insieme

Perché Più Uno

In un mondo che ci invita continuamente a sottrarci, a fare un passo indietro, a fare
finta di nulla, “Più uno” risponde alla necessità di fare un passo avanti.
Perché bisogna tornare a credere nel futuro ed esserne responsabili.

Più Uno è un appello a partecipare insieme a un progetto collettivo che parta dall'ascolto delle persone per comprenderne le domande e per costruire insieme le possibili risposte.

Più Uno è la scelta di chi decide di non restare fermo. È quel passo che trasforma l’inerzia in azione e il silenzio in voce. La voce di chi rifiuta l’indifferenza e la rassegnazione.

Più Uno è l’azione di chi comprende che il cambiamento nasce dal contributo di ognuno di noi. È la partecipazione di chi decide di costruire un futuro condiviso e diverso da quello verso il quale ci stiamo dirigendo. È il gesto di chi sceglie di esserci, di mettersi in gioco per provare a fare la differenza.

Più Uno rappresenta il desiderio di una politica che riparta dall’ascolto dei bisogni concreti delle persone e dal coraggio di chi crede che il cambiamento non sia solo possibile, ma necessario.

Di chi crede che sia possibile seminare una diversa idea di società dove nessuno sia messo ai margini, per rispondere all’urgenza di richiesta di giustizia e uguaglianza che rimane spesso inascoltata.

Più Uno è l’invito a vivere il presente senza smettere di sognare, impegnandoci insieme in un disegno di cui tutti siamo parte. Per riscoprire la forza di un progetto collettivo capace di unire, ispirare e cambiare. Per incidere su ciò che ci circonda.

Più Uno è mettersi a disposizione della propria comunità, perché nel bene comune è sempre ricompreso anche il nostro bene individuale. E questa nostra azione quotidiana può essere un mattone per costruire una società più forte e unita.

Più Uno è la volontà di cogliere le opportunità di oggi e di contribuire, con il nostro passo, a un futuro che ci appartiene.

Un Più Uno alla volta.

Partecipa a Più Uno

Se desideri organizzare una presentazione del libro nella tua città o promuoverne i temi, o se vuoi semplicemente seguirci,
unisciti a Più Uno e ti contatteremo per valorizzare il tuo contributo.

INVIA LA TUA RICHIESTA

La invitiamo a consultare l’Informativa per il trattamento dei dati personali raccolti con il presente modulo.



INVIA

Più Uno è un invito all’azione, un richiamo all’importanza di fare il primo passo verso un impegno sociale condiviso.

Solo rimettendosi al centro del discorso pubblico il cittadino può tornare protagonista della politica.

«Perché l’unico modo di andare avanti è farlo insieme, in prima persona plurale. Ogni giorno, Più Uno!»

In un’epoca caratterizzata da incertezza e crisi sociale, è sempre più necessaria una politica che torni a essere collettiva e partecipativa. Attraverso un resoconto tra storia, aneddoti personali e riflessioni da uomo delle istituzioni, Ernesto Maria Ruffini invita a riscoprire il valore della democrazia come strumento di crescita comune. La politica va vissuta non come terreno di divisioni ma come spazio per il dialogo, per la collaborazione tra individui che possano fare la differenza. Solo così la “lentezza” e la complessità della macchina democratica possono contrapporsi ai rischi del populismo e dell’individualismo.

ACQUISTA SU AMAZON ACQUISTA SU FELTRINELLI
Back To Top